Area di progetto: arte musica teatro
La scelta di unire le tre discipline in un’unica area di progetto è dettata dalla stretta sinergia di un ambito rispetto all’altro.
I diversi canali comunicativi ed espressivi offrono agli alunni possibilità di conoscenza, crescita e confronto personali. L’apertura della scuola al territorio permette una maggiore visibilità di quanto realizzato e di ciò che è presente a livello cittadino.
La ricaduta didattica richiesta stimola gli alunni a mettersi in gioco, a collaborare per un obiettivo comune, ad esprimersi liberamente attraverso differenti modalità comunicative.
L’attività progettuale improntata, stimola e sollecita l’osservazione, la ricerca, l’approfondimento e la creatività; diventando interdisciplinare e toccando la sfera linguistica, scientifica, storica, grafica, manipolativa e motoria.
L’utilizzo dell’arte, della musica e del teatro permette di valorizzare le eccellenze e di attuare attività di potenziamento e di recupero nei casi di svantaggio.
Le proposte progettuali presentate in quest’area mirano quindi ad offrire a ciascun allievo l’opportunità didattica meglio adeguata per le proprie esigenze.
Obiettivi del progetto:
– favorire e valorizzare l’attività laboratoriale;
– far acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità;
– educare i ragazzi alla collaborazione e alla fiducia reciproca;
– educare i ragazzi ad un agire e sapere pluridisciplinare che li mette in gioco;
– sviluppare la conoscenza di sé e la maturazione di una relazione positiva con il gruppo;
– esplorare i materiali a disposizione ed utilizzarli con creatività, fantasia ed immaginazione;
– avvicinare l’alunno a nuove tecniche espressive;
– esprimere i propri stati d’animo attraverso diversi codici comunicativi;
– favorire lo sviluppo armonico degli alunni migliorando la coordinazione dei movimenti e la concentrazione;
– sviluppare la capacità percettiva dell’ascolto attraverso la voce e l’utilizzo di strumenti musicali;
– stimolare la creazione di un personale senso estetico;
– favorire l’apertura della scuola al territorio.
Proposte relative ai diversi ordini di scuole:
Scuola dell’Infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria
- Musica e danza, incontri ravvicinati del terzo tipo
- La geometria nell’arte cubista
- La città in una mano, Cartoline da Pavia
- Cambiamenti climatici
- Dalla parola all’immagine
- Concerto di fine anno
- Facciamo teatro a scuola
Adesione a progetti esterni
- Adesione al progetto Opera domani (preparazione in classe e spettacolo al teatro Fraschini): primaria Pascoli 2A- 2B- 3 A- 5A-5B, primaria Ada Negri 2A -3A – 3B, primaria Mirabello 4A – 5A
- Adesione al concorso “un poster per la pace 2019/2020- tema “Il cammino della Pace” promosso da Lions international, scuole partecipanti: Secondaria S. Boezio 2B- 3B.