Ultima modifica: 4 Settembre 2021

Organi collegiali

Gli organi collegiali (D. P. R. 31 maggio 1974, n. 416) sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche.

I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza.

Ad eccezione del  Collegio dei Docenti, composto solo dal Dirigente Scolastico e dal personale docente, prevedono sempre la partecipazione di rappresentanti dei genitori.

Consiglio d’istituto 2019-22

DECRETO DI NOMINA CONSIGLIO D’ISTITUTO 2019-22

SEGNATURA_1630660258_surroga docente per consiglio di istituto

E’ composto dal Dirigente scolastico, da rappresentanti dei docenti, dei genitori, del personale ATA. Presidente è un componente del Consiglio scelto tra i rappresentanti dei genitori.

Compiti del Consiglio:

  •  indicare criteri relativi alla formazione delle classi, all’orario, al calendario scolastico
  •  deliberare in merito al bilancio preventivo e al conto consuntivo, l’acquisto di materiali ed attrezzature, la concessione in uso di aule o palestre all’interno degli edifici scolastici, ai viaggi d’istruzione.

Delibere

Giunta esecutiva

La Giunta Esecutiva ha compiti preparatori ed istruttori rispetto all’attività del Consiglio d’Istituto.

Collegio Docenti

Delibere 

Consiglio di Intersezione, di Interclasse e di Classe

DECRETO INTERSEZIONE INFANZIA 2019-20

DECRETO INTERCLASSE PRIMARIE 2019-20

DECRETO INTERCLASSE SECONDARIA BOEZIO 2019-20

DECRETO INTERCLASSE SECONDARIA DALLA CHIESA 2019-20

Il Consiglio di intersezione, il Consiglio di interclasse e il Consiglio di classe sono Organi Collegiali composti dai rappresentanti di genitori  e dai docenti. Hanno il compito di agevolare i rapporti reciproci tra docenti e genitori.

Si differenziano, in relazione all’ordine di scuola:
Scuola dell’infanzia – Consiglio di intersezione, composto da tutti i docenti e da un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato.

Scuola primaria – Consiglio di interclasse, composto da tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato.

Scuola secondaria di I grado – Consiglio di classe, composto da tutti i docenti della classe e da quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato. Il Consiglio di Classe ha fra le sue funzioni l’analisi delle condizioni di partenza della classe, la programmazione didattica ed educativa, la valutazione degli apprendimenti e del comportamento. Inoltre esprime parere, non vincolante, sull’adozione di libri di testo e strumenti didattici.




Link vai su