Nel caldo mese di ottobre la maestra è a casa, sta stendendo i panni sul balcone, fra le foglie del geranio nota qualcosa…il giorno dopo, a scuola, porta una sorpresa ai bambini, qualcuno di loro ricorda l’esperienza dell’anno scorso e di quello prima ancora, osservando la metamorfosi di un baco… e la raccontiamo ai più »
Progetto cittadinanza – Il giorno 14 novembre 2019, due giovani operatrici teatrali ed esperte in laboratori manuali dell’associazione Calypso, hanno condotto un laboratorio gratuito con i bambini presenti. Gli elaborati finali sono stati esposti durante la giornata “Semi d’inclusione in festa” (programmata per il 16 novembre e facente parte del Festival dei Diritti 2019) che »
Progetto cittadinanza: attivazione di un laboratorio creativo, che ha coinvolto i 40 bambini del plesso, organizzati in micro gruppi operativi, volti alla produzione di un manufatto da destinare agli Anziani della Residenza Sanitaria Assistenziale Francesco Pertusati. Come di consueto, le famiglie verranno sollecitate a visitare l’ente nei giorni e negli orari che verranno indicati.
Da settembre 2019, su proposta delle insegnanti, la scuola diventa plastic free e affronta il discorso educativo con i bambini: un seppur valido materiale come la plastica deve necessariamente essere utilizzato in modo maggiormente regolato, cioè senza abusare della formula”usa e getta”, invadendo l’ambiente di rifiuti. I bicchieri di plastica vengono sostituiti con borracce personali, »
Da settembre 2019, su proposta delle insegnanti, la scuola diventa plastic free e affronta il discorso educativo con i bambini: un seppur valido materiale come la plastica deve necessariamente essere utilizzato in modo maggiormente regolato, cioè senza abusare della formula ”usa e getta”, invadendo l’ambiente di rifiuti. I bicchieri di plastica vengono sostituiti con borracce »